Foto e video della 29a Assemblea generale ora online

Siamo lieti di condividere le foto ufficiali e il video highlight della nostra 29a Assemblea generale, tenutasi il 5 giugno 2025 presso le miniere di asfalto nella Val-de-Travers.

Le prime impressioni sono visibili nel video qui sotto – le foto dell’evento sono disponibili al seguente link:

Foto

Un sentito grazie ancora a tutte le persone presenti che hanno reso così speciale questa giornata. Non vediamo l’ora di accogliervi il prossimo anno nel Canton Berna!

Le donne nel settore della sicurezza – Episodio 2 con Yasmina Chafiq (DE con sottotitoli in FR/IT)

Quale percorso può intraprendere una donna nel settore dei servizi di sicurezza – soprattutto come professionista proveniente da un altro ambito?

Nel secondo episodio della nostra serie di sei video, Yasmina Chafiq, responsabile di settore Marketing & Operations presso Securitas SA a Bienne, racconta come è entrata nel settore da esterna e ha costruito una carriera dirigenziale grazie a corsi di formazione mirati. Parla della varietà e delle molte sfaccettature della professione, rompe con gli stereotipi e dimostra che anche le donne possono fare carriera in questo ambito.

🎬 L’intervista completa è disponibile su YouTube:

Le donne nel settore della sicurezza – Episodio 1 con Alina Studer (DE con sottotitoli in FR/IT)

Quale percorso professionale può intraprendere una donna nel settore dei servizi di sicurezza e quali prospettive di carriera e opportunità offre questo ambito?

Nel primo episodio della nostra serie di sei video, Alina Studer, responsabile marketing della direzione regionale di Olten di Securitas, ci parla del suo percorso, della varietà delle sue mansioni e dell’importanza di una maggiore visibilità delle donne in questo settore.

🎬 L’intervista completa è disponibile su YouTube o direttamente qui::

Code of Conduct – ora disponibile online

Negli ultimi mesi, l’AISS ha elaborato un Code of Conduct che riflette i valori fondamentali della nostra associazione. Questo documento definisce standard chiari in materia di professionalità, integrità e responsabilità nel settore dei servizi di sicurezza.

Numerose aziende associate hanno già firmato il Code of Conduct, dimostrando così visibilmente il loro impegno verso i nostri valori comuni.
Il Code of Conduct è ora disponibile al pubblico sul nostro sito web, accompagnato da un elenco aggiornato dei membri.

Code of Conduct ed elenco dei membri

Download (per la firma)

Siamo lieti di questo forte segnale a favore della qualità e della fiducia nel nostro settore. Insieme rafforziamo in modo duraturo la reputazione e gli standard della nostra industria.

Donne nel settore della sicurezza

6 donne. 6 contesti. 3 lingue. 1 settore.

Nella nostra nuova serie di interviews, diamo la parola a sei donne che lavorano nella sicurezza privata, con background, ruoli e punti di vista molto diversi.

In interviste di cinque minuti, condividono il loro percorso nel settore, gli ostacoli che hanno superato, i risultati ottenuti e ciò che le entusiasma della loro professione.
Il trailer offre un primo sguardo alla varietà e al potenziale spesso trascurato di questo settore.

 

 

Iscriviti subito al canale YouTube per non perdere nessuna delle sei interviste – i video saranno pubblicati qui nelle prossime settimane.

Perché questa serie?
Il settore della sicurezza è ancora spesso visto come un ambito maschile e associato a molti stereotipi. Noi vogliamo abbattere questi stereotipi.
Le donne presentate nella serie chiariscono che il settore è entusiasmante, vario e ricco di opportunità, e che è aperto a TUTTI coloro che vogliono fare la differenza.

Traduzione del manuale «Conoscenze del settore»

L’offerta del nostro webshop AISS continua a crescere. Oltre alla nostra piattaforma di apprendimento Campus, proponiamo anche altri strumenti utili per la preparazione agli esami di professione e libri di testo importanti per il settore della sicurezza.

Da tre mesi è disponibile nella nostra boutique un nuovo manuale intitolato «Conoscenze del settore». È stato concepito specificamente per la preparazione all’esame di professione con attestato federale nella materia 1 – Conoscenze del settore. È adatto a tutte le specializzazioni della sicurezza privata.
Finora disponibile solo in tedesco, il manuale è ora accessibile anche in francese, offrendo così anche ai professionisti italofoni una solida base per prepararsi al meglio agli esami e per approfondire la comprensione delle strutture e delle peculiarità del settore.

Vai al Webshop AISS

Nuovo membro dell’AISS: 3S Sicurezza Ticino SA

L’AISS continua a crescere – ed è con grande piacere che diamo il benvenuto alla 3S Sicurezza Ticino SA, un’azienda ticinese, come nuovo membro attivo della nostra associazione.

Con sede a Sant’Antonino e sedi a Stabio e Roveredo, l’azienda è attiva in numerosi ambiti dei servizi di sicurezza – dalla sorveglianza di beni alla sicurezza per eventi, passando per la protezione di persone, la videosorveglianza e molto altro ancora.

Siamo lieti di questa nuova collaborazione e diamo un caloroso benvenuto a tutto il team di 3S Sicurezza Ticino SA all’interno dell’AISS!

Regole uniformi per i servizi di sicurezza privata: un passo importante!

Il Consiglio nazionale vuole una regolamentazione uniforme per i servizi di sicurezza in Svizzera. Il 10 marzo ha votato a favore della mozione del consigliere nazionale Reto Nause con una chiara maggioranza di 118 voti contro 64 – un segnale forte a favore di una regolamentazione armonizzata dei servizi di sicurezza privata in Svizzera. Secondo Reto Nause, le attuali differenze cantonali portano a distorsioni della concorrenza e a un’incertezza giuridica nel settore.

Un’eccezione esiste nella Svizzera romanda, dove i cantoni hanno già concordato regole comuni.

L’AESS accoglie con favore la decisione del Consiglio nazionale. Regole uniformi garantiscono maggiore equità, trasparenza e sicurezza giuridica – sia per le aziende di sicurezza che per i loro clienti. Il prossimo passo sarà la decisione del Consiglio degli Stati.

Un nuovo vantaggio per i membri

Un nuovo vantaggio per i membri è stato recentemente aggiunto al sito web di AESS:

VeriPark di Conzepta vi aiuta a prevenire la sosta indesiderata nei parcheggi privati. Con VeriPark è possibile controllare i veicoli e inserire tutte le informazioni necessarie per segnalare i veicoli parcheggiati in modo scorretto in un attimo: semplice ed efficace.

Per saperne di più sull’offerta per i membri e sulle condizioni speciali per i membri.