Regole uniformi per i servizi di sicurezza privata: un passo importante!

Il Consiglio nazionale vuole una regolamentazione uniforme per i servizi di sicurezza in Svizzera. Il 10 marzo ha votato a favore della mozione del consigliere nazionale Reto Nause con una chiara maggioranza di 118 voti contro 64 – un segnale forte a favore di una regolamentazione armonizzata dei servizi di sicurezza privata in Svizzera. Secondo Reto Nause, le attuali differenze cantonali portano a distorsioni della concorrenza e a un’incertezza giuridica nel settore.

Un’eccezione esiste nella Svizzera romanda, dove i cantoni hanno già concordato regole comuni.

L’AESS accoglie con favore la decisione del Consiglio nazionale. Regole uniformi garantiscono maggiore equità, trasparenza e sicurezza giuridica – sia per le aziende di sicurezza che per i loro clienti. Il prossimo passo sarà la decisione del Consiglio degli Stati.

Un nuovo vantaggio per i membri

Un nuovo vantaggio per i membri è stato recentemente aggiunto al sito web di AESS:

VeriPark di Conzepta vi aiuta a prevenire la sosta indesiderata nei parcheggi privati. Con VeriPark è possibile controllare i veicoli e inserire tutte le informazioni necessarie per segnalare i veicoli parcheggiati in modo scorretto in un attimo: semplice ed efficace.

Per saperne di più sull’offerta per i membri e sulle condizioni speciali per i membri.

 

Nuovo collaboratore presso l’AISS

Dal 6 gennaio, Philip Zurmühle rafforza il dipartimento di comunicazione in qualità di Content Manager.

Con le sue competenze nella produzione di media e nella gestione dei social media, aiuta a trasmettere i nostri messaggi in modo efficace ai nostri Gruppi di riferimento. Siamo entusiasti di scoprire le sue idee creative e i suoi contenuti ispiratori. Benvenuto nel team, Philip!

Nuova offerta esclusiva per i membri dell’AISS

Validato è una piattaforma che consente di verificare i dipendenti e gestire il rischio umano. In particolare, le aziende di sicurezza che desiderano garantire la fiducia e l’affidabilità in un ambiente sensibile e ottimizzare i propri processi possono avvalersi del supporto ideale offerto da Validato per convalidare le qualifiche, l’esperienza professionale, il casellario giudiziale e altri dati rilevanti.

Offerta in esclusiva per i membri dell’AISS

I membri dell’AISS possono usufruire di sconti fino al 25%. Tutti i dettagli sono disponibili al seguente indirizzo: Benefici Validato

Prova gratuita
Scoprite le soluzioni senza alcun rischio: Validato vi offre uno screening non vincolante, così potrete apprezzare di persona i vantaggi.
www.validato.ch il vostro partner per i più alti standard di sicurezza.

Indice salariale – Evoluzione dei costi del personale

L’AISS ha pubblicato l’indice salariale aggiornato del settore dei servizi di sicurezza privata, dal 2014 al 2025. Questo indice mostra l’evoluzione dei costi del personale nel nostro settore e si basa sui calcoli interni dell’associazione e sui
salari di base definiti nelle categorie salariali A, B e C del Contratto Collettivo di Lavoro (CCL). I documenti sullo sviluppo e la panoramica dei costi del personale 2025 sono ora disponibili sulla nostra homepage.

Verso l’indice dei salari per gli anni dal 2014 al 2025

Alla panoramica dettagliata dei costi del personale 2025 (Closed User Group)

 

Comunicato stampa sui servizi di SRF Investigativ «Undercover als Security»

Il settore dei servizi di sicurezza privati è stato ampiamente rappresentato nei media questo gennaio, grazie ai servizi di SRF Investigativ “Undercover als Security” e alla successiva trasmissione Club della SRF.
I servizi hanno messo in evidenza le pratiche discutibili di alcune aziende di sicurezza, ma hanno purtroppo trascurato una visione più differenziata. La maggior parte dei servizi di sicurezza è infatti fornita da aziende professionali e altamente competenti (membri dell’AISS), che costituiscono una parte imprescindibile dell’architettura della sicurezza svizzera.

In qualità di rappresentante del settore dei servizi di sicurezza privati, l’AISS ha preso posizione sull’argomento attraverso un comunicato stampa. Il comunicato stampa del AISS relativo ai servizi può essere consultato in questo articolo.

Decreto del Consiglio federale sul CCL per i servizi di sicurezza privati

In conformità al decreto del Consiglio federale del 19 dicembre 2024, la richiesta delle parti contrattuali AISS e Unia/Syna è accettata e la proroga della dichiarazione di obbligatorietà generale del contratto collettivo di lavoro (CCL) per il ramo dei servizi di sicurezza privati e la proroga della dichiarazione di obbligatorietà generale delle disposizioni modificate del CCL entrano in vigore il 1° febbraio 2025

Ci congratuliamo con la signora Michel Renana e con la signora Céline Chevalley!

Siamo costantemente alla ricerca di campioni del settore della sicurezza.  

Ogni anno, in occasione della cerimonia di consegna dei diplomi consegniamo il Manuel Spreng Award e Award del’AISS ai diplomati che hanno raggiunto i migliori risultati nelle sessioni primaverili e autunnali degli esami professionali durante l’anno. 

Siamo orgogliosi che quest’anno siano state premiate due donne.  

Congratulazioni a Signora Michel Renana, vincitrice di Manuel Spreng Award 2024 per la migliore prestazione nell’esame professionale di sorveglianza, e a Signora Céline Chevalley, vincitrice del’Award del’AISS  2024 per la migliore prestazione nell’esame professionale di centrali!